A Cetara, costiera amalfitana, presso il Sagrato Chiesa S. Pietro Apostolo per la rassegna Concerti al Borgo organizzata dall’amministrazione comunale si esibirà il quintetto di fiati dell’Orchestra Filarmonica Campana. Un programma coinvolgente e fantasioso che comprende da un lato il virtuosismo novecentesco dei compositori ungheresi Ferenc Farkas e Denes Agay e dall’altro un confronto con l’ottocento con le musiche di Gioacchino Rossini e Ludwig van Beethoven. Ferenc Farkas rappresenta una figura centrale nella storia della musica ungherese. Affonda le proprie radici nelle ricerche etnomusicologiche di Bartók e Kodály, si plasma sui modelli italiani con Respighi e la sua ricerca artistica procede nei suoi allievi più noti, Ligeti e Kurtág. Le Antiche Danze Ungheresi sono il tentativo di ritrovare la dimensione domestica del far musica, tornando con la mente ad Haydn, quando le difficoltà tecniche erano ridotte e permettevano di eseguire quasi tutto a prima vista, ma con la sfida stimolante di calare tutto ciò nei metri irregolari balcanici. A seguire dello stesso autore la Serenata per quintetto caratterizzata da una straordinaria invenzione melodica, dal gusto del ritmo, dal desiderio costante di conciliare tradizione e modernità. Di Denes Agay ascolteremo le Five Easy Dances, una composizione prettamente neoclassica con passaggi sovrapposti che creano continui cambiamenti di colore e di consistenza; si passa dalla maestosità del primo movimento alle melodie sentimentali del secondo, a episodi danzanti del terzo e a ritmi gioiosi e veloci del finale. Seconda parte dedicata alla musica di Gioachino Rossini e Ludwig van Beethoven, trascritta per quintetto. Si comincia con la sinfonia del Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini che si sviluppa strutturalmente passando dal modo maggiore al modo minore attraverso giri armonici che ci portano come su una spaventosa giostra. Da qui in poi si ascoltano diversi temi, che entrano in sordina per poi andare in crescendo, ripetendo ogni volta con un’orchestrazione sempre più ricca e più coinvolgente. A seguire un arrangiamento divertente della Quinta Sinfonia di Beethoven, impostato su un ritmo di bossa nova.
Interpreti
I SOLISTI DEL’ORCHESTRA FILARMONICA CAMPANA
VINCENZO SCANNAPIECO
flauto
GIOVANNI BORRIELLO
oboe
SABATO MORRETTA
clarinetto
CHRISTIAN DI CRESCENZO
corno
Programma
Ferenc Farkas
Antiche Danze Ungheresi del XVII sec.
Ferenc Farkas
Serenata
Denes Agay
Five Easy Dances
Gioacchino Rossini
Il Barbiere di Siviglia, sinfonia
Ludwig van Beethoven
Bossa nova sulla Sinfonia n. 5