Non poteva mancare tra gli appuntamenti del 2021 l’Omaggio a Enrico Caruso nell’anniversario dei 100 anni dalla scomparsa che vede protagonista l’ Orchestra Filarmonica Campana nel Cortile della Fondazione Carminello ad Arco. Di origini umilissime, Caruso è certamente un artista tra i più famosi nella storia della musica internazionale. Fu protagonista di una carriera internazionale strepitosa che lo portò a calcare da protagonista i palcoscenici più prestigiosi del mondo. Nel 1897 l’incontro con il Maestro Puccini che lo ricevette nella casa di Torre del Lago e che lo accompagnò al pianoforte nell’interpretazione dell’aria di Rodolfo “Che gelida manina“; un’audizione che si concluse con la leggendaria frase di Puccini “Chi t’ha mandato, Dio?”. Il Concerto ha come protagonisti i solisti Luana Lombardi (soprano) e Marco Ferrante (tenore) sotto la direzione di Giulio Marazia. Un programma di arie tratte dalle opere che Caruso interpretò nel corso della sua carriera e che segnarono tappe significative della sua storia artistica.
Orchestra Filarmonica Campana
Soprano LUANA LOMBARDI
Tenore ALESSANDRO LUALDI
Direttore GIULIO MARAZIA
Programma: Dimitri Schostakovitch Waltz n. 2
Gioacchino Rossini
Il Barbiere di Siviglia Ecco ridente in cielo
Astor Piazzolla Yo soy Maria Libertango
Gaetano Donizetti
L’Elisir d’amore Una Furtiva Lagrima
Georges Bizet
Carmen Habanera
Giuseppe Verdi
La Traviata Parigi o cara
Libiamo ne’ lieti calici
Ennio Morricone
Nuovo Cinema Paradiso C’era una volta in America