Chiesa SS. Ciro e Giovanni
Via S. Ciro, 13, 80069 Vico Equense NA
Il secondo appuntamento dedicato al Natale andrà in scena a Vico Equense dalla Chiesa SS. Ciro e Giovanni alle ore 19.30 nella giornata di Santo Stefano. Il Concerto è organizzato dal Comune di Vico Equense e rientra nel cartellone delle manifestazioni natalizie organizzato dall’amministrazione. Natale e musica: un binomio imprescindibile e non solo per quanto… Continua a leggere Concerto di Natale
Salotto Comunale
Piazza Aldo Moro, 84091 Battipaglia SA
L’Orchestra Filarmonica Campana mantiene anche per il 2023 la tradizione del Concerto per festeggiare l’inizio del nuovo anno in musica e come da tradizione lo fa in una città sempre diversa della Regione Campania. Dopo la tappa a Vico Equense per il 2022 per il 2023 è stata scelta Battipaglia. Il concerto rientra nella più… Continua a leggere Concerto per il nuovo anno
Chiesa San Giorgio, Salerno
Via Duomo, 19, 84121 Salerno SA, Italia
Il concerto si apre con la Serenade per chitarra e orchestra d’archi di Malcom Arnold, compositore di grande valenza musicale e conosciuto soprattutto al grande pubblico per la sua attività di compositore di musica da film che gli è valsa anche un oscar nel 1958. Durante la guerra fu esonerato dal servizio militare per la… Continua a leggere Profonda Leggerezza
Chiostro S. Domenico, Piedimonte Matese
Via Scalelle, 81016 Piedimonte Matese CE, Italia
Il concerto si apre con la sinfonia del Nabucco di Giuseppe Verdi dove ogni tema ha una propria esigenza narrativa che spesso contrasta con gli altri. Si tratta di motivi musicali che non interagiscono fra loro, pur appartenendo ad un brano unico e dove fra questi è possibile riconoscere il celebre tema del Và pensiero… Continua a leggere Concerto di Primavera
Teatro Lirico Giorgio Gaber, Milano
Via Larga, 14, 20122 Milano MI, Italia
Il concerto si apre con la Serenata per archi in mi minore op. 20 di Edward Elgar, considerato tra i compositori inglesi più rappresentativi del periodo tardoromantico e molto sensibile alle influenze del sinfonismo di derivazione tedesca. Tutta la sua produzione è caratterizzata da una significativa vena nobile e aristocratica a partire dai suoi lavori… Continua a leggere Nobiltà e Aristocrazia
Piazza Aldo Moro, Battipaglia
Piazza Aldo Moro, Battipaglia, SA, Italia
In occasione del centenario della nascita di Maria Callas, l’Orchestra Filarmonica Campana ha in programma una serie di eventi in onore della più grande soprano del XX secolo. Il contributo della Divina all'arte operistica del Novecento è immenso e universalmente riconosciuto. Il primo concerto della serie di omaggi si terrà a Battipaglia in collaborazione con… Continua a leggere Omaggio a Maria Callas
Villa Comunale, Vietri Sul Mare
Villa Comunale Vietri sul Mare, Via Enrico de Marinis, Vietri sul Mare, SA, Italia
Il Sogno e la Notte sono evocati in musica con la forma del Notturno, che tende a stimolare nell’ascoltatore l’immaginazione e la riflessione. Ogni campo dell’arte si è da sempre occupato della notte, del cielo stellato, della bellezza ammaliatrice della luna, poiché ancora più antica è l’attrazione che l’uomo ha manifestato di fronte alla notte,… Continua a leggere Sogni Notturni
Castello Mercogliano, Casamarciano
Via Santa Maria, 26, 80032 Casamarciano NA, Italia
Segna il debutto di un giovane artista, il direttore tedesco Thomas Guggeis, il concerto Confronti Sinfonici dell’Orchestra Filarmonica Campana in programma sabato 29 Luglio alle ore 21.00 nel suggestivo Castello Mercogliano di Casamarciano. Balzato all’attenzione del grande pubblico dopo aver sostituito nel 2018 Christoph von Dohnányi alla Staatsoper di Berlino nell’acclamata produzione di Salome di Strauss… Continua a leggere Confronti Sinfonici
Largo Solaio dei Pastai, Minori
Largo Solaio dei Pastai, Minori, SA, Italia
A Minori, costiera amalfitana, presso il largo Solaio dei Pastai per la storica rassegna di musica da camera, giunta quest’anno alla ventinovesima edizione e organizzata con il contributo del Comune di Minori, si esibirà il quintetto di fiati dell’Orchestra Filarmonica Campana. L’obiettivo è quello di portare la musica dentro il borgo costiero, raccontandola in modo… Continua a leggere I Fiati della Filarmonica Campana
Anfiteatro Romano, Avella
Anfiteatro, Via Anfiteatro, Avella, AV, Italia
Prima esecuzione del nuovo lavoro di Oderigi Lusi, questo Stabat Mater profano raccoglie i frutti dei lavori precedenti ma con un segno più caratteristico e dirompente della sua poetica musicale che, se da un lato non dimentica le esperienze drammaturgiche di composizioni come la “Sinfonia Abellana” o “Come un balenio”, dall'altro ha una fortissima carica… Continua a leggere Comme l’Acqua ‘e Mare
Piazza Baroni Amatucci, S. Potito Ultra
Piazza Baroni Amatucci, San Potito Ultra, AV, Italia
In occasione del centenario della nascita di Maria Callas, l’Orchestra Filarmonica Campana ha in programma una serie di eventi in onore della più grande soprano del XX secolo. Il contributo della Divina all'arte operistica del Novecento è immenso e universalmente riconosciuto. Il secondo concerto della serie di omaggi si terrà a S. Potito Ultra (Av)… Continua a leggere Callas la Divina
Teatro Verdi, Salerno
Teatro Verdi, Piazza Matteo Luciani, Salerno, SA, Italia
L’oratorio “Matteo, Apostolo di Cristo” composto dal sacerdote Marco Frisina ed eseguito in prima esecuzione assoluta ripercorre la vita dell’apostolo Matteo a partire dal Vangelo. Tutto ha inizio con la chiamata al banco delle imposte e questo sguardo d’amore che ha percepito forte nel suo cuore. La sequela e il riconoscere che la vera ricchezza… Continua a leggere Matteo, Apostolo di Cristo