Stagione Concertistica 2021/2022 “L’Avvenire”
08 Agosto 2022 ore 21.30
Piazza Santuario – Visciano (Na)
10 Agosto 2022 ore 21.30
Piazza Castello Lancellotti – Lauro (Av)
OMAGGIO a RENATA TEBALDI
Orchestra Filarmonica Campana
Soprano Anna Corvino
Tenore Francesco Malapena
Baritono Felice Tenneriello
Direttore Massimo Santaniello
Gioachino Rossini
Il Barbiere di Siviglia, Sinfonia, Largo al Factotum
Giuseppe Verdi
La Traviata, Preludio Atto I, Duetto Atto II (Valery/Germont), Libiamo nè lieti calici
Pietro Mascagni
Cavalleria Rusticana, Intermezzo
Giuseppe Verdi
Rigoletto, La donna è mobile
Giacomo Puccini
La Bohème, Quando m’en vò
Giacomo Puccini
Turandot, Nessun dorma
Gaetano Lama
Reginella
Salvatore Cardillo
Core ‘ngrato
Ernesto De Curtis
Torna a Surriento
Luigi Denza
Funiculì Funiculà
31 Agosto 2022 ore 21.00
Teatro Castagnoli – Scansano (Gr)
Festival Internazionale Morellino Classica 2022
CONNESSIONI
Orchestra Filarmonica Campana
Pianoforte Pierre Laurent Boucharlat
Direttore Giulio Marazia
Wolfgang Amadeus Mozart
Le Nozze di Figaro, ouverture
Ludwig van Beethoven
Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 op. 73 in mib maggiore KV 595
Franz Joseph Haydn
Sinfonia n. 90 in do maggiore Hob. I:90
_____________________________________________________________________________________
06 Novembre 2021 ore 21.00
Teatro S. Alfonso – Pagani (Sa)
ETA’ ROMANTICA
Orchestra Filarmonica Campana
Violino Giuseppe Carotenuto
Direttore Giulio Marazia
Piotr Ilych Tchaikovsky
Concerto per violino e orchestra in re maggiore op. 35
Johannes Brahms
Sinfonia n. 4 in mi minore op. 98
04 Dicembre 2021 ore 21.00
Teatro S. Alfonso – Pagani (Sa)
SUGGESTIONI NEOCLASSICHE
Orchestra Filarmonica Campana
Oud Gianluca Campanino
Chitarra Francesca De Filippis
Direttore Marco Alibrando
Oderigi Lusi
Sifonia, tre quadri sinfonici per oud e orchestra (prima esecuzione assoluta)
Joaquìn Rodrigo
Concierto de Aranjuez per chitarra e orchestra
Igor Stravinsky
Pulcinella, suite dal balletto
07 Dicembre 2021 ore 19.00
Domus Ars – Napoli (Na)
TALENTI del FUTURO
*in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano
Orchestra Filarmonica Campana
Violino Silvia Borghese
Sassofono Manuel Teles
Direttore Alfons Revertè Casas
Aleksandr Glazunov
Concerto per sassofono e orchestra d’archi in mib maggiore op. 109
Felix Mendelsshon Bartholdy
Concerto per violino e orchestra in mi minore op. 64
Jean Sibelius
Pelléas et Mélisande, suite per orchestra op. 46
08 Dicembre 2021 ore 20.30
Teatro S. Alfonso – Pagani (Sa)
GEMME d’OPERA
Orchestra Filarmonica Campana
Soprano Luana Lombardi
Tenore Zi-Zhao Guo
Direttore Giulio Marazia
Musiche di Rossini, Donizetti, Gounod, Verdi, Puccini
11 Dicembre 2021 ore 20.30
Duomo – Salerno (Sa)
CONCERTO di NATALE
Orchestra Filarmonica Campana
Coro della Diocesi di Salerno
Direttore Remo Grimaldi
Musiche della tradizione natalizia
26 Dicembre 2021 ore 19.00
Abbazia S. Maria in Armillis – S. Egidio del Monte Albino (Sa)
CONCERTO di NATALE
Orchestra Filarmonica Campana
Soprano Luana Lombardi
Mezzosoprano Beatrice Amato
Violoncello Giuliano De Angelis
Direttore Giulio Marazia
Giovanni Battista Pergolesi
L’Olimpiade, sinfonia
Wolfgang Amadeus Mozart
Exsultate Jubilate, mottetto per soprano e orchestra in fa maggiore KV 165
Anonimo
Adeste Fideles
S. Alfonso M. De Liguori
Tu scendi dalle stelle
S. Alfonso M. De Liguori
Quanno nascette ninno
Luigi Boccherini
Concerto per violoncello e orchestra d’archi in sol maggiore G480
Franz Xavier Gruber
Stille nacht
Adolphe Adam
O Holy Night
Anonimo
Nella notte tutta luce (Gloria in excelsis Deo)
30 Dicembre 2021 ore 21.00
Teatro S. Alfonso – Pagani (Sa)
1 Gennaio 2022 ore 21.00
Chiesa S. Ciro – Vico Equense (Na)
CONCERTO di CAPODANNO
Orchestra Filarmonica Campana
Soprano Luana Lombardi
Tenore Achille del Giudice
Direttore Giulio Marazia
Musiche di Johann Strauss II, Bizet, Puccini, Leoncavallo, Gounod, Lehar, De Curtis, Denza, Di Capua
2 Gennaio 2022 ore 19.30
Palazzo di città – Cava dei Tirreni (Sa)
CONCERTO per il NUOVO ANNO
Orchestra Filarmonica Campana
Soprano Luana Lombardi
Mezzosoprano Lucia Branda
Violino Alessia Avagliano
Tromba Raffaele Alfano
Direttore Giulio Marazia
Giovanni Battista Pergolesi
L’Olimpiade, sinfonia
Wolfgang Amadeus Mozart
Exsultate Jubilate, mottetto per soprano e orchestra in fa maggiore KV 165
S. Alfonso M. De Liguori
Quanno nascette ninno
S. Alfonso M. De Liguori
Tu scendi dalle stelle
Antonio Vivaldi
Concerto per violino, archi e b.c. in la minore RV356
Tommaso Albinoni
Adagio in sol minore (arr. per tromba e orchestra d’archi)
Franz Xavier Gruber
Stille nacht
Adolphe Adam
O Holy Night
Anonimo
Adeste Fideles
07 Maggio 2022 ore 21.00
Teatro S. Alfonso – Pagani (Sa)
BEATRICE VALENTE QUARTET & OFC in JAZZ
Orchestra Filarmonica Campana
Beatrice Valente Quartet
Contrabbasso e Voce Beatrice Valente
Direttore Giulio Marazia
Musiche di Gino Paoli, Luigi Tenco, Mina, Pino Daniele, Bill Evans, Duke Ellington, Ray Charles, Ella Fitzgerald, Frank Sinatra, Benny Goodman
15 Luglio 2022 ore 21.00
Auditorium Conservatorio “Gesualdo da Venosa” – Potenza (Pz)
MOZART versus CLEMENTI
Orchestra Filarmonica Campana
Clarinetto Nicolai Pfeffer
Direttore Grigor Palikarov
Gioachino Rossini
Il Barbiere di Siviglia, sinfonia
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per clarinetto e orchestra in la maggiore KV 622
Muzio Clementi
Sinfonia n. 2 in re maggiore WO 33
*i programmi, le date e le modalità di accesso ai concerti potrebbero subire variazioni in corso d’opera a causa dell’emergenza covid19