Orchestra Filarmonica Campana

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Confronti Sinfonici

Luglio 29, 2023 @ 21:00 - 22:30

Segna il debutto di un giovane artista, il direttore tedesco Thomas Guggeis, il concerto Confronti Sinfonici dell’Orchestra Filarmonica Campana in programma sabato 29 Luglio alle ore 21.00 nel suggestivo Castello Mercogliano di Casamarciano. Balzato all’attenzione del grande pubblico dopo aver sostituito nel 2018 Christoph von Dohnányi alla Staatsoper di Berlino nell’acclamata produzione di Salome di Strauss con la regia di Hans Neuenfels e poi nel 2019 Paavo Järvi con la Staatskapelle Berlin nella Seconda Sinfonia di Sibelius, Thomas Guggeis ricopre attualmente il ruolo di Direttore Musicale all’Opera di Francoforte. Ospite regolare di sale e teatri quali la Semperoper di Dresda, il Theater an der Wien e la Chamber Opera Munich, ha collaborato, tra gli altri, con i Münchner Symphoniker, l’Orchestre National de Toulouse, la Swedish Radio Orchestra, l’Orchestre de Paris e la Staatskapelle di Dresda. In apertura di serata, Guggeis propone la famosissima Piccola Serenata Notturna (“Eine Kleine Nachtmusik”) in sol maggiore KV 525 di Wolfgang Amadeus Mozart composta nell’estate del 1787. Il genere della serenata comprendeva composizioni affidate ad un organico variabile di solisti e con un numero pure variabile di movimenti; fine unificatore di brani anche molto dissimili era quello intrattenitivo, per circostanze festive o ricorrenze o ancora per allietare la vita di tutti i giorni. Nel corso dei suoi anni salisburghesi Mozart aveva scritto un alto numero di composizioni per simili circostanze, ma il piccolo mecenatismo frequente nell’ambiente provinciale di Salisburgo cedeva il passo a Vienna a rapporti più sofisticati fra committenti e compositori. Possiamo comunque immaginare che anche Eine kleine Nachtmusik sia stata pensata per una simile circostanza, di cui ci sfugge il contesto. A chiudere la prima parte del programma dedicata ai compositori del periodo classico la Sinfonia Concertante per violino, violoncello, oboe, fagotto e orchestra di Joseph Haydn. Composta nel 1792, fu eseguita la prima volta nei concerti di Salomon il 9 marzo dello stesso anno. Essa è in soli tre tempi, ma l’Allegro iniziale non presenta un’esposizione orchestrale, come per lo più nel concerto classico. I solisti entrano subito nel vivo della conversazione, che si svolge spiritosa e garbata, senza mai languire, con qualche sorprendente trapasso armonico e qualche drammatica pausa improvvisa, secondo lo stile ch’è proprio di Haydn. Nella seconda parte della serata Thomas Guggeis propone la Quinta Sinfonia di Jean Sibelius, commissionata dal governo finlandese con lo scopo di celebrare con un concerto solenne il cinquantesimo compleanno del compositore. Quel giorno fu lo stesso Sibelius a dirigere la sua nuova Sinfonia, sul podio dell’Orchestra Filarmonica di Helsinki, e con grande successo.

IL DIRETTORE

Thomas Guggeis nel 2023/2024 debutterà al Metropolitan Opera e alla Santa Fe Opera con Der fliegende Holländer, e in concerto con i Münchner Philharmoniker, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, i Wiener Symphoniker, l’Orchestra della Toscana. Tornerà inoltre anche alla Wiener Staatsoper per dirigere La Traviata e Ariadne auf Naxos e alla Staatsoper Unter den Linden con una nuova produzione di Daphne e un revival di Samson et Dalila, e in concerto alla Staatskapelle Berlin, l’Orchestra Sinfonica di Milano, alla Stuttgarter Staatsorchester e al Boulez Ensemble di Berlino. Oltre al suo vasto lavoro nei principali teatri d’opera, Guggeis è anche un attivo direttore sinfonico, avendo diretto concerti con orchestre come la Staatskapelle Berlin e la Staatskapelle Dresden, l’Orchestre National du Capitole de Toulouse, l’Orchestre de Paris, l’Essener Philharmoniker , la Dresdner Philharmonie, la Frankfurter Museumsorchester, l’Orchestra Sinfonica di Milano, l’Orchestra della Radio Svedese, la Sinfonieorchester Bern, la Wiener Kammerorchester, la West-Eastern Divan Orchestra, nonché con i membri dei Berliner Philharmoniker come parte del live streaming di quell’orchestra progetti durante la pandemia di coronavirus, e più volte con l’Orchestre der Tiroler Festspiele di Erl, ad esempio con un’esecuzione televisiva della Passione secondo Matteo di Bach. Nel maggio 2022, Guggeis ha avuto l’onore di dirigere i concerti di apertura del Prague Spring Festival, dopo aver guidato la West-Eastern Divan Orchestra in tournée nel Má Vlast di Smetana. Thomas Guggeis ha studiato direzione d’orchestra a Monaco e Milano.

 

Interpreti

ORCHESTRA FILARMONICA CAMPANA

FABRIZIO GIORDANO
violino

GIULIANO DE ANGELIS
violoncello

CLAIRE COLOMBO
oboe

MARCO ALFANO
fagotto

THOMAS GUGGEIS
direttore

 

Programma

Wolfgang Amadeus Mozart
Eine Kleine Nachtmusik in sol maggiore per orchestra d’archi KV 525

Franz Joseph Haydn
Sinfonia Concertante in sib maggiore per violino, violoncello, oboe, fagotto e orchestra Hob.I: 105

Jean Sibelius
Sinfonia n. 5 op. 82 in mib maggiore

 

Scarica programma di sala

Dettagli

Data:
Luglio 29, 2023
Ora:
21:00 - 22:30

Luogo

Castello Mercogliano, Casamarciano
Via Santa Maria, 26, 80032 Casamarciano NA Italia + Google Maps
Visualizza il sito del Luogo