XVIa Stagione Concertistica 2024/2025 “IDENTITA'”
Orchestra Filarmonica Campana
Direzione artistica Giulio Marazia
DATE CONCERTI
02 Novembre 2024 ore 18.00
Ridotto del Teatro Comunale – L’Aquila
Una serata con Mozart
Orchestra Filarmonica Campana
Giulio Marazia, direttore
Giulia Rimonda, violino
Musiche di W. A. Mozart
16 Novembre 2024 ore 20.00
Chiesa S. Benedetto – Salerno
Peregrinazioni
Orchestra Filarmonica Campana
Giovanni Rinaldi, direttore
Fabrizio Giordano, violino
Musiche di A. Salieri, G. B. Viotti, E. Wolf-Ferrari
28 Novembre 2024 ore 20.00
Chiesa S. Giorgio – Salerno
Concertando
Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese
Ettore Pellegrino, violino e direzione
Silvia Mazzon, violino
Musiche di R. Molinelli, W. A. Mozart
08 Dicembre 2024 ore 17.00
Cappella Palatina – Reggia di Caserta
Contemplazione
Omaggio ad Anton Bruckner nel 200° anniversario della nascita
Orchestra Filarmonica Campana
Giulio Marazia, direttore
Musiche di A. Bruckner
14 Dicembre 2024 ore 20.30
Duomo di Salerno
Concerto di Natale
Orchestra Filarmonica Campana
Coro Diocesi di Salerno
Remo Grimaldi, direttore
Musiche della Tradizione Natalizia
21 Dicembre 2024 ore 19.30
Convento S. Francesco – Giffoni Valle Piana
I Cameristi dell’OFC
Sabato Morretta, clarinetto
Natalia Alexandra Dubiel, violino
Marcello Branno, violino
Veronika Bullyer, viola
Ludovica Ventre, violoncello
Musiche di W. A. Mozart, D. Shostakovic, E. Morricone, A. Piazzolla, N. Rota
25 Dicembre 2024 ore 17.30
Chiesa SS. Annunziata – Sorrento
26 Dicembre 2024 ore 18.30
Chiesa Madre di S. Stefano – Sala Consilina
Concerto di Natale
Francesco D’Arcangelo, direttore
Antonella De Chiara, soprano
Giuseppe Carotenuto, violino
Francesco Mariani, viola
Musiche di A. Corelli, W. A. Mozart e della Tradizione Natalizia
05 Gennaio 2025 ore 20.00
Salotto Comunale – Battipaglia
Concerto per il nuovo anno
Giulio Marazia, direttore
Romina Casucci, soprano
Achille Del Giudice, tenore
Musiche di G. Bizet, G. Puccini, A. Lara, J. Strauss figlio, G. Gershwin, L. Bernstein, J. Ph. Sousa, G. Verdi, F. P. Tosti, E. De Curtis, L. Denza, E. Di Capua
09 Marzo 2025 ore 17.00
Reggia di Caserta
Sottili identita’
Thomas Guggeis, direttore
Corinne Scheurle, mezzosoprano
Musiche di G. Rossini, G. Mahler, F. Schubert
26 Aprile 2025 ore 17.00
Reggia di Caserta
La sensualita’
Omaggio ad Maurice Ravel nel 150° anniversario della nascita
Giulio Marazia, direttore
Elisa Balbo, soprano
Luca Improta, viola
Musiche di W. Walton, M. Ravel
04 Maggio 2025 ore 18.30
Teatro Mario Scarpetta – Sala Consilina
Intrecci Sinfonici
Giulio Marazia, direttore
Emanuel La Mura, pianoforte
Musiche di F. Mendelssohn, W. A. Mozart, L. Van Beethoven
11 Giugno 2025 ore 21.00
Marina di Seiano – Vico Equense
Festa a Vico
Giovanni Minafra, direttore
Giusy Perna, soprano
Francesco Malapena, tenore
Musiche di G. Bizet, A. Lara, E. De Curtis, P. Marquina-Narro, G. Verdi, J. Ph. Sousa, F. P. Tosti, S. Cardillo, G. Gimenez, E. Cannio, L. Denza, E. Di Capua
14 Giugno 2025 ore 21.00
Sagrato “Parrocchia S. Maria e S. Nicola” – Ogliara di Salerno
Testimoni di Speranza
Coro della Diocesi di Roma
Coro della Diocesi di Salerno
Marco Frisina, direttore
Musiche di M. Frisina
25 Luglio 2025 ore 21.00
Piazza Aldo Moro – Battipaglia
Hollywood meet Classic
Giulio Marazia, direttore
Giulia Rimonda, violino
Musiche di G. Gershwin, M. Olinto, M. Bruch, J. Williams
03 Agosto 2025 ore 21.00
Chiostro S. Francesco – Castelbuono
A Jazz Symphony
Giulio Marazia, direttore
Salvatore Micelli, sassofono
Musiche di D. Schostakovitch, G. Antheil, J. Ibert, D. Ellington
09 Agosto 2025 ore 21.00
Piazza S. Gennaro – Praiano
Concerto per la pace
Stephanie Praduroux, direttrice
Giancarlo Palena, bandoneon
Achille Del Giudice, tenore
Musiche di A. Piazzolla, E. Morricone, N. Piovani, N. Rota
29 Agosto 2025 ore 21.15
Cavea Teatrale – Venticano
Il Barbiere di Siviglia
Massimo Testa, direttore
Luigi Travaglio, regia e video
Musiche di G. Rossini
08 Settembre 2025 ore 22.00
Piazza Barone Amatucci – S. Potito Ultra
Opera Gala
Giulio Marazia, direttore
Giusy Perna, soprano
Francesco Napoletano, tenore
Musiche di G. Bizet, G. Rossini, G. Verdi, G. Puccini, J. Offenbach, A. Dvorak, P. Mascagni
15 Settembre 2025 ore 21.00
Sagrato Chiesa dell’Annunziata – Airola
Concerto Lirico Sinfonico
Leonardo Quadrini, direttore
Federica D’Antonino, soprano
Francesco Fortes, tenore
Musiche di G. Bizet, G. Rossini, G. Verdi, G. Puccini, J. Offenbach, A. Dvorak, J. Brahms, P. Mascagni, E. Morricone, F. P. Tosti, S. Cardillo, E. De Curtis, E. Cannio, L. Denza, E. Di Capua
20 Settembre 2025 ore 20.00
Chiesa S. Giorgio – Salerno
21 Settembre 2025 ore 20.00
Santuario Madonna delle Galline – Pagani
Incontri Sonori dal Sud
Pascual Cabanes, direttore
Daniela Cammarano, violino
Musiche di N. Rota, J. Turina, A. Piazzolla
04 Ottobre 2025 ore 20.00
Chiesa S. Giorgio – Salerno
Stryx
Ensemble Wadi
Salvatore Barberi, direttore
Musiche di M.C. Casà, M. Licata, L. Malossi Bottignole