Questo concerto segna il ritorno del direttore d’orchestra tedesco Thomas Guggeis a capo dell’Orchestra Filarmonica Campana, ma è anche il concerto che dà inizio al mandato di Guggeis come direttore principale ospite dell’orchestra. Il programma scelto per la serata prevede in apertura la Sinfonia dall’opera “L’Italiana in Algeri” di Gioachino Rossini per poi proseguire con una selezione di lieder dal ciclo “Das Knaben Wunderhorn” (Il Corno del Fanciullo) di Gustav Mahler, interpretati nella parte solistica dal mezzosoprano Corinna Scheurle, per poi chiudere con la Sinfonia n. 6 di Franz Schubert. Rossini, Mahler, Schubert, tre sottili identità artistiche che giocano con l’introspezione, la parola, la narrazione. E’ specie il caso di Mahler e Schubert. Cosa hanno in comune? Senza dubbio si parla di due stranieri in patria austriaca: il primo boemo, il secondo tedesco. Due stranieri che però seppero, quasi come nessun altro, acquisire fortemente la tradizione viennese, sia per quanto riguarda il genere sinfonico classico, che per quanto riguarda il Landler e il Walzer, al punto da saperla riproporre in modo trasfigurato, beffardo o nostalgico come costante delle proprie composizioni. In secondo luogo, Mahler ha sempre amato il linguaggio musicale di Schubert, probabilmente apprezzandone l’affinità col proprio. In entrambi infatti, ritroviamo la desolazione dell’individuo, l’idea del Wanderer (“viandante”), lo sguardo ironico ma allo stesso tempo pavido nei confronti di una natura circostante egemone, talvolta maligna, talvolta benevola.
IL SOLISTA
Il mezzosoprano Corinna Scheurle, radici tedesco-ungheresi, si è formata a Berlino e Monaco. È diventata subito membro dell’International Opera Studio della Staatsoper di Berlino e membro dell’ensemble della Staatsoper di Monaco di Baviera. Per ampliare il suo repertorio operistico si è unita all’ensemble del teatro dell’Opera di Norimberga nel 2021. A Norimberga ha debuttato come Carmen, Ottaviano in Der Rosenkavalier, Hänsel in Hänsel und Gretel, Angelina in La Cenerentola, Donna Elvira in Don Giovanni, Meg Page in Falstaff, Antiope in Talestri, Ruggiero in Alcina e Cherubino in Le nozze di Figaro. Ha cantato il ruolo di Cherubino diretta da Daniel Barenboim alla Staatsoper di Berlino. Ha già debuttato alla Semperoper di Dresda, al Glyndebourne Festival, al Festival di Baden-Baden, al Festival tirolese di Erl, al Bregenzer Festival, al Landestheater di Salisburgo, al teatro dell’opera di Aquisgrana, alla Biblioteca Alexandrina in Egitto, ad Aix-en-Provence, al MüPa di Budapest e a Lubiana.
IL DIRETTORE
Thomas Guggeis nel 2023/2024 ha debuttato al Teatro alla Scala, al Metropolitan Opera e alla Santa Fe Opera con Der fliegende Holländer, e in concerto con i Münchner Philharmoniker, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, i Wiener Symphoniker, l’Orchestra della Toscana, Staatskapelle Berlin, l’Orchestra Sinfonica di Milano, la Stuttgarter Staatsorchester. Inoltre ha già diretto alla Wiener Staatsoper e alla Staatsoper Unter den Linden. Oltre al suo vasto lavoro nei principali teatri d’opera, Guggeis è anche un attivo direttore sinfonico, avendo diretto concerti con orchestre come la Staatskapelle Berlin e la Staatskapelle Dresden, l’Orchestre National du Capitole de Toulouse, l’Orchestre de Paris, l’Essener Philharmoniker , la Dresdner Philharmonie, la Frankfurter Museumsorchester, l’Orchestra Sinfonica di Milano, l’Orchestra della Radio Svedese, la Sinfonieorchester Bern, la Wiener Kammerorchester, la West-Eastern Divan Orchestra, nonché con i membri dei Berliner Philharmoniker come parte del live streaming di quell’orchestra progetti durante la pandemia di coronavirus, e più volte con l’Orchestre der Tiroler Festspiele di Erl, ad esempio con un’esecuzione televisiva della Passione secondo Matteo di Bach. Nel maggio 2022, Guggeis ha avuto l’onore di dirigere i concerti di apertura del Prague Spring Festival, dopo aver guidato la West-Eastern Divan Orchestra in tournée nel Má Vlast di Smetana. Thomas Guggeis ha studiato direzione d’orchestra a Monaco e Milano.
Interpreti
ORCHESTRA FILARMONICA CAMPANA
CORINNA SCHEURLE
mezzosoprano
THOMAS GUGGEIS
direttore
Programma
Gioachino Rossini
Sinfonia da “L’Italiana in Algeri”
Gustav Mahler
Lieder da “Des Knaben Wunderhorn”
Franz Schubert
Sinfonia n. 6 in do maggiore “Die Kleine” D589